Il risarcimento danni da infortunio sul lavoro scatta nei casi in cui un dipendente subisca un infortunio più o meno grave durante lo svolgimento delle proprie mansioni lavorative o anche nel tragitto casa-luogo di lavoro.
La normativa italiana prevede l’obbligo per i datori di lavoro di stipulare un’assicurazione con l’Inail (Istituto Nazionale per l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali).
Nei risarcimenti per gli infortuni sul lavoro non sempre si tiene conto del danno differenziale e si finisce per riconoscere al lavoratore un risarcimento di importo più basso rispetto a ciò che gli spetterebbe.
Bisogna sapere che nel momento in cui interviene l’Inail vengono automaticamente escluse le responsabilità civili del datore di lavoro. C’è un solo caso in cui tale responsabilità non decade.
È quello relativo alla fattispecie che porta il datore di lavoro, nella ricostruzione dei fatti che hanno cagionato l’incidente, a subire una condanna di tipo penale. In questi casi il lavoratore può chiedere il risarcimento del danno differenziale, ossia del danno non coperto dalla polizza assicurativa Inail.
È possibile chiedere il risarcimento danni anche per l’infortunio in itinere, ossia quello che si verifica nel tragitto casa-lavoro. La legge italiana (Decreto Legislativo 2000 num. 38, art. 129) tutela il lavoratore non soltanto per gli infortuni verificatisi durante lo spostamento dalla propria abitazione al luogo di lavoro. La tutela vale anche se l’infortunio occorre durante il tragitto da un luogo di lavoro ad un altro oppure dal luogo di lavoro a quello di consumo della mensa aziendale.
Il team di Risarcimento & Rimborsi provvederà ad acquisire la documentazione relativa all’incidente sul lavoro di cui sei stato vittima e, qualora ne ricorrano i presupposti, ti farà avere l’intero risarcimento per il danno subito.
Offriamo un servizio di consulenza gratuita. Otterremo un compenso solo se la pratica di risarcimento andrà a buon fine. In caso contrario non ti chiederemo alcuna somma da pagare. Invia una richiesta di informazioni per scoprire se anche tu hai diritto ad un risarcimento danni da infortunio sul lavoro.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Qualsiasi cookie che potrebbe non essere particolarmente necessario per il funzionamento del sito Web e viene utilizzato specificamente per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito Web.